Save the Orange: l’alleanza per salvaguardare il futuro degli agrumi

L’iniziativa Save the Orange si presenta come uno dei progetti internazionali più ambiziosi dedicati alla protezione della produzione agrumicola. Promossa da Invaio Sciences, The Coca‑Cola Company, MIT Solve e Fundecitrus, coinvolge esperti nei settori dell’agritech, biotecnologia, intelligenza artificiale e scienze applicate.

Elemento centrale del progetto è la tecnologia Trecise, sviluppata da Invaio Sciences. Questo sistema di somministrazione di precisione consente il rilascio dei principi attivi direttamente nel sistema vascolare delle piante. Secondo l’azienda, la tecnologia permette di aumentare la resa fino al 30% e ridurre l’impiego di pesticidi fino al 90%. Dopo il lancio in Florida nel 2023, Trecise è in fase di espansione in aree produttive strategiche come il Brasile e il Messico.

Invaio ha reso noto che, oltre all’utilizzo di questa tecnologia, l’iniziativa sfrutta anche un motore proprietario di intelligenza artificiale generativa, progettato per accelerare la scoperta di nuovi trattamenti biologici e ottimizzare quelli esistenti.

L’approccio adottato da Save the Orange si basa su un modello integrato che combina scienza, tecnologia e collaborazione internazionale. Il contributo del Massachusetts Institute of Technology (MIT), attraverso il programma Solve, consiste nel coinvolgimento di esperti nei campi delle scienze della vita, della scienza dei dati e delle politiche pubbliche. L’obiettivo dichiarato è lo sviluppo di soluzioni sistemiche e scalabili per l’intero comparto agrumicolo.

Invaio ha inoltre evidenziato il ruolo della propria infrastruttura di sviluppo prodotti, delle capacità avanzate di screening e delle competenze tecniche specialistiche come elementi fondamentali per accelerare l’impatto dell’iniziativa.

The Coca‑Cola Company ha sottolineato l’urgenza dell’intervento, sostenendo che senza progressi concreti nella rilevazione, nella gestione e nel trattamento delle problematiche agrumicole, la fornitura globale di arance potrebbe risultare gravemente compromessa entro i prossimi 25 anni.

Dal lato scientifico, Fundecitrus, centro di riferimento per la ricerca agrumicola in Brasile, ha ribadito il proprio impegno a favore di soluzioni basate sull’evidenza scientifica, sulla trasparenza e sull’innovazione. L’organizzazione ha affermato che la collaborazione con The Coca‑Cola Company all’interno dell’iniziativa Save the Orange consente di mettere a sistema conoscenze, tecnologie e risorse umane per contribuire alla salvaguardia del settore.

Con il contributo congiunto di realtà industriali e accademiche, Save the Orange punta a definire un nuovo standard nella protezione delle colture. L’utilizzo di strumenti tecnologici all’avanguardia e l’approccio integrato permettono di affrontare le attuali sfide del settore con maggiore efficacia.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *