Le arance importate dall’emisfero australe stanno per concludere la loro stagione negli Stati Uniti, con le tariffe e le condizioni economiche che hanno messo a dura prova il mercato. Con la stagione agrumicola nazionale statunitense alle porte, le importazioni estive si concluderanno entro fine ottobre, dopo una stagione dominata dalle tariffe doganali.
L’introduzione di dazi ha avuto un impatto differenziato a seconda dei Paesi di provenienza. Le importazioni da Perù e Cile sono state soggette a una tariffa del 10%, con effetti meno drastici. Viceversa, il Sudafrica ha affrontato una tariffa del 30%, entrata in vigore l’8 agosto, proprio nel pieno della stagione. Questa mossa ha spinto i produttori e gli spedizionieri sudafricani a una vera e propria corsa contro il tempo: il 75% del raccolto è stato spedito prima dell’entrata in vigore del dazio.
Questo afflusso massiccio di merci ha portato a un accumulo di scorte, con volumi considerevoli di frutta immagazzinati per un breve periodo di tempo. Questa strategia ha creato un divario negli arrivi, con una pausa nelle spedizioni dal Sudafrica che durerà fino al 22 settembre, quando è previsto l’arrivo dei primi carichi soggetti alla nuova tariffa. Si spera che questa pausa possa contribuire a smaltire le scorte e creare condizioni di mercato più favorevoli per le settimane conclusive della stagione.
In generale, il mercato ha mostrato un andamento eterogeneo per quanto riguarda le arance. I frutti di grandi dimensioni (calibri 40, 48 e 56) sono abbondanti ma si vendono lentamente. Al contrario, le arance di calibro più piccolo (64-113) si stanno muovendo più velocemente, a causa della loro idoneità per i formati di confezione. La speranza è che il ritorno a scuola dei bambini favorisca la vendita delle arance di fine stagione come le Navel Lates e le Midknights.
La stagione di importazione sta lasciando il passo a quella nazionale. Intorno a metà ottobre, la California inizierà la raccolta delle sue arance. Sebbene i frutti iniziali rimangano sulla costa occidentale, le spedizioni al dettaglio a livello nazionale dovrebbero iniziare a novembre, segnando l’inizio di una stagione che si preannuncia promettente, date le ottime condizioni di crescita nello stato. A metà ottobre, la maggioranza degli importatori ridurrà le importazioni dall’estero per fare spazio alla produzione californiana.
Lascia un commento