La siccità in Brasile fa aumentare i prezzi del caffè

I prezzi dell’Arabica hanno raggiunto un nuovo picco settimanale. La causa principale? Le condizioni meteorologiche allarmanti in Brasile, il più grande produttore mondiale. La regione del Minas Gerais, cuore della produzione di caffè Arabica, non ha visto una goccia di pioggia per tutta la scorsa settimana. Questo periodo di siccità è arrivato in una fase cruciale per la fioritura delle piante, sollevando seri timori sui futuri raccolti e spingendo gli investitori a rilanciare le quotazioni.

Inoltre, i segnali di un calo delle esportazioni e di una catena di approvvigionamento globale sempre più stretta stanno alimentando l’incertezza del mercato.

Le tensioni sul mercato non provengono solo dal Brasile. Anche il Vietnam, secondo produttore mondiale, sta lottando contro gli effetti di una siccità che ha ridotto la sua produzione ed esportazione. In più, negli Stati Uniti, gli importatori stanno annullando alcuni contratti per l’importazione di caffè brasiliano a causa degli elevati dazi doganali, riducendo ulteriormente la disponibilità di caffè sul mercato americano.

Nonostante le previsioni indichino un aumento della produzione globale nella prossima stagione, l’offerta di caffè Arabica potrebbe rimanere in deficit per il quinto anno consecutivo. Questa carenza persistente mantiene alta la pressione sui prezzi e solleva seri interrogativi sulla stabilità futura delle forniture di questa varietà.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *