Le esportazioni di agrumi dal Sudafrica verso la Russia sono quasi raddoppiate, raggiungendo i 5,1 milioni di casse al primo settembre, con un aumento del 96% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo dato suggerisce che il volume totale per il resto della stagione, in particolare a settembre e ottobre, supererà notevolmente i numeri dell’anno scorso.
La Russia si sta confermando come un mercato cruciale per gli agrumi sudafricani. Negli ultimi 15 anni, il porto di San Pietroburgo è stato un punto d’ingresso stabile per la frutta. La tendenza delle esportazioni ha mostrato una crescita costante negli ultimi anni, con un valore di fine stagione che ha toccato i 149,83 milioni di dollari nel 2024 e che si prevede sarà ancora più alto per il 2025. Un fattore che ha favorito questa crescita sono i protocolli fitosanitari meno restrittivi, in particolare per quanto riguarda la macchia nera degli agrumi.
Considerando le incertezze legate ai dazi negli Stati Uniti, la Russia potrebbe rappresentare un mercato alternativo sempre più importante per i produttori sudafricani.
Lascia un commento