La Nigeria scommette sul cacao: l’ascesa di un giovane imprenditore punta a superare il petrolio

Mentre i prezzi globali del cacao raggiungono livelli record, la Nigeria punta a rivitalizzare il suo settore agricolo per ridurre la dipendenza dal petrolio. A guidare questa ambizione c’è una figura inaspettata: Olasunkanmi Owoyemi, un giovane imprenditore di 30 anni, la cui azienda, la Sunbeth Global Concepts, sta costruendo un impero dell’export.

Nel 2024, la Sunbeth Global Concepts ha esportato cacao per un valore di 152 milioni di dollari, diventando l’ottavo esportatore non petrolifero del Paese. Questo risultato, guidato da un imprenditore così giovane, dimostra il potenziale del settore agricolo nigeriano, un tempo leader mondiale nella produzione di cacao.

Nonostante la giovane età, Owoyemi ha una profonda conoscenza del settore, ereditata dall’azienda di commercio di cacao di suo padre. Questa esperienza, unita a un prestito iniziale, gli ha permesso di lanciare la sua azienda, che oggi detiene il 10% del mercato nigeriano dell’export di cacao. La sua strategia di crescita è stata flessibile e orientata alla risoluzione dei problemi, creando filiali specializzate nella logistica e nell’energia per supportare le operazioni.

Tuttavia, il percorso di Owoyemi non è stato privo di ostacoli. Il settore del cacao nigeriano soffre da tempo di problemi strutturali: alberi invecchiati, infrastrutture carenti e, soprattutto, difficoltà nell’accesso ai finanziamenti per i piccoli agricoltori.

Per Owoyemi, la soluzione per rilanciare la produzione di cacao e competere con giganti come Ghana e Costa d’Avorio è chiara: garantire un credito accessibile agli agricoltori. La maggior parte di loro non può permettersi gli investimenti necessari per migliorare la produzione, come piantine o fertilizzanti, frenando la crescita dell’intero settore.

La storia di Owoyemi e della sua Sunbeth Global Concepts è un esempio di come l’innovazione e la determinazione possano superare le sfide strutturali. La sua visione di un’agricoltura che supera il petrolio come principale fonte di reddito da esportazione potrebbe non essere solo un sogno, ma una realistica roadmap per il futuro economico della Nigeria.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *