Camerun: il boom del cacao traina l’economia e attira i giovani

Il Camerun sta vivendo una vera e propria età dell’oro per il suo cacao. I prezzi, che si sono quintuplicati in sole due stagioni, hanno scatenato un’ondata di ottimismo e investimenti, attirando una nuova generazione di coltivatori. L’impennata è principalmente dovuta al calo dei raccolti in Costa d’Avorio e Ghana, i principali produttori mondiali.

L’”oro bruno” del Camerun è oggi più remunerativo che altrove, e questa situazione sta spingendo molti giovani a investire nel settore. Centinaia di loro stanno acquistando terreni agricoli e migliaia di piante di cacao, causando un boom della domanda nei vivai locali.

“Produciamo dieci volte più semi di cacao di prima,” afferma il proprietario di un vivaio vicino a Yaoundé, sottolineando l’enorme richiesta. Il sistema liberale del Paese, che ha permesso ai prezzi di schizzare alle stelle più che altrove, ha rafforzato la fiducia dei produttori. La Cocoa Development Corporation (Sodecao), l’ente statale che supervisiona il settore, guarda al futuro con grande ottimismo.

“I prezzi non sono destinati a scendere,” ha dichiarato l’amministratore delegato di Sodecao. “Da quando è iniziato questo fenomeno, ne abbiamo osservato la forza e notato che questo miglioramento non potrà che accentuarsi in futuro. Il cacao continua ad aiutare il Paese a sviluppare sempre più le sue campagne.”

L’attuale boom del cacao in Camerun, spinto da fattori di mercato internazionali, non solo sta offrendo nuove opportunità economiche, ma sta anche contribuendo a rivitalizzare le aree rurali, dimostrando il potenziale del settore agricolo come motore di crescita.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *