Embrapa scommette sul caffè clonato nel nord del Brasile

Lo scorso 13 agosto, l’attenzione del mondo agricolo si è spostata verso il nord del Brasile in occasione della “Giornata del Caffè e del Grano”, un evento che si è tenuto presso il Campo Sperimentale di Água Boa a Roraima. Sotto il motto “Seminare la scienza, raccogliere l’innovazione”, l’appuntamento ha messo in luce una strategia cruciale per il futuro del settore: lo sviluppo di cloni di caffè Conilon specificamente adattati alle sfide climatiche della regione.

Durante la giornata, il team di Embrapa Coffee, guidato dai ricercatori Marcelo Curitiba e Cássia Pedrozo, ha condotto una dimostrazione pratica sui test clonali del caffè. L’attività ha permesso ai partecipanti di osservare da vicino i progressi della ricerca e il potenziale produttivo di questi materiali genetici innovativi. I ricercatori hanno illustrato le caratteristiche agronomiche dei cloni in fase di valutazione, spiegando come le loro qualità siano state selezionate per resistere alle condizioni ambientali della regione settentrionale.

L’evento, che faceva parte del programma speciale per l’anniversario di Embrapa Roraima, ha rappresentato un’importante occasione per trasferire conoscenze concrete agli agricoltori. Oltre alla dimostrazione sui test clonali, la giornata ha offerto lezioni sulla gestione iniziale delle colture di caffè Conilon e sulla coltivazione del grano. La combinazione di scienza applicata e formazione pratica ha dimostrato l’impegno di Embrapa nel fornire agli agricoltori gli strumenti necessari per affrontare le complessità del mercato e del clima.

L’iniziativa di Roraima evidenzia come la ricerca e l’innovazione tecnologica siano diventate il pilastro su cui il Brasile sta costruendo il futuro del proprio settore agricolo, garantendo che il paese mantenga la sua posizione di leader mondiale del caffè.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *