Cacao indonesiano al bivio: tra calo della produzione e nuovi investimenti

L’Indonesia, storicamente un attore di primo piano nel mercato del cacao, si trova a un bivio cruciale. Nonostante la sua posizione come uno dei maggiori produttori mondiali, il settore agricolo sta affrontando sfide significative che richiedono un’azione immediata.

La produzione di cacao nel paese è in calo a causa di diversi fattori, tra cui l’età avanzata delle piantagioni. Si stima che oltre il 60% degli alberi abbia più di 20 anni, rendendoli più vulnerabili a malattie e parassiti. Questo invecchiamento ha un impatto diretto sulla produttività.

In risposta a questa situazione, il governo indonesiano ha annunciato un piano di rilancio che include il reimpianto di circa 10.000 ettari di coltivazioni. Per finanziare questi progetti e migliorare la qualità del cacao destinato all’esportazione, è prevista l’introduzione di una nuova imposta sulle esportazioni nella seconda metà del 2025. Le autorità hanno chiarito che questa misura non aumenterà i costi complessivi per gli esportatori.

La situazione commerciale è resa ancora più complessa dai nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti, che prevedono un’aliquota del 19% sulle esportazioni indonesiane. Sebbene l’Indonesia sia la più grande economia dell’ASEAN, questa politica tariffaria rappresenta una sfida, soprattutto per un settore orientato all’esportazione come quello del cacao. Il governo indonesiano sta attualmente negoziando con Washington per ottenere esenzioni per prodotti chiave, tra cui il cacao, il caffè e la gomma.

Nonostante queste difficoltà, l’industria indonesiana del cacao mostra segnali di resilienza e innovazione. I produttori locali stanno lavorando con le imprese e le organizzazioni per adattarsi ai cambiamenti climatici, che stanno influenzando i raccolti e spingendo i prezzi a livelli record. Aziende internazionali come Cargill hanno investito in nuovi stabilimenti di lavorazione in Indonesia, dimostrando la fiducia nel potenziale di crescita del paese. Inoltre, alcune cooperative, come quella di Bali, stanno ottenendo riconoscimenti internazionali per la qualità del loro cacao, puntando su pratiche sostenibili e innovative.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *