Scoperta sorprendente nel settore agrumicolo della Florida: un albero di arancio dolce, chiamato “Donaldson”, ha resistito alla malattia di Huanglongbing (HLB) per oltre 30 anni. Piantato negli anni ’40 e riscoperto nel 2021 in un frutteto sperimentale, l’albero si è dimostrato resistente nonostante fosse infetto dal batterio Candidatus Liberibacter asiaticus. Questa scoperta offre nuove speranze per l’industria degli agrumi, duramente colpita dalla malattia che ha causato perdite fino al 90% delle coltivazioni in Florida. La varietà “Donaldson”, precoce e produttiva come la popolare “Hamlin”, potrebbe rappresentare una svolta nella lotta contro l’HLB, permettendo di recuperare varietà storiche e ridurre le prese di succo. Ricercatori e coltivatori stanno ora studiando le caratteristiche di questa pianta, che potrebbe contribuire a riscrivere il futuro dell’agrumicoltura nella regione.
Le analisi agronomiche e chimiche condotte nel 2023 e 2024 hanno confermato il potenziale della varietà “Donaldson” come alternativa resistente all’HLB. La pianta si è dimostrata vigorosa, con una chioma più ampia, un tronco più spesso e una produzione di frutti significativamente superiore rispetto alla vicina “Hamlin”: 557 contro 98 frutti nel 2023. I frutti di “Donaldson” erano più grandi, più dolci e contenevano più semi, mantenendo un aspetto simile a quello di “Hamlin”. Le analisi chimiche hanno evidenziato un succo con elevati livelli di solidi solubili e un equilibrio di acidità ottimale; inoltre, nel 2024, i limonoidi amari come limonina e nomilina erano inferiori rispetto a “Hamlin”, migliorando il sapore.
I test sui consumatori effettuati con miscele commerciali hanno dimostrato che gli assaggiatori sono in grado di distinguere le due varietà, ma l’accettazione generale è stata positiva per entrambe. Questi risultati offrono nuove prospettive per l’industria degli agrumi della Florida, offrendo una possibile soluzione alla crisi causata dall’HLB grazie a questa varietà storica riscoperta.
Il recupero di “Donaldson” apre nuove speranze per l’industria degli agrumi della Florida, grazie alla sua possibile tolleranza all’HLB. Sebbene si basi ancora su un singolo albero, i primi risultati positivi hanno spinto le autorità a inviare il materiale per ulteriori test di pulizia e moltiplicazione. Sono in programma studi in diversi ambienti per verificare la stabilità delle caratteristiche. La storia di “Donaldson” ricorda come molte varietà siano nate da mutazioni casuali e siano state poi dimenticate. Il suo ritorno rappresenta una concreta speranza di rinascita per uno dei simboli più iconici dell’agricoltura statunitense. Se confermata, la resistenza all’HLB potrebbe portare ad una nuova fase di resilienza e innovazione nel settore degli agrumi della Florida.
Lascia un commento