Nel cuore dello stato di San Paolo, una piantagione di caffè ha raggiunto un traguardo storico, diventando la prima in Brasile a ricevere la certificazione secondo il nuovo e rigoroso standard di agricoltura rigenerativa della Rainforest Alliance. La Fazenda Nova Cintra, situata nel comune di Espírito Santo do Pinhal, ha ottenuto questo riconoscimento dopo un meticoloso processo di valutazione condotto dall’Istituto di Gestione e Certificazione Forestale e Agricola (Imaflora).
La certificazione, che si aggiunge a quella per l’agricoltura sostenibile già ottenuta dalla proprietà nel 2011, attesta l’adozione di pratiche agricole che mirano alla rigenerazione ambientale. Con i suoi 770 ettari totali, di cui 230 dedicati al caffè Arabica e 202 a un’area protetta, Nova Cintra è ora un modello nel Paese per aver soddisfatto i criteri aggiuntivi richiesti dal nuovo standard di Rainforest Alliance.
L’iniziativa risponde a una domanda di mercato in continua crescita, orientata verso prodotti che aderiscano a standard sempre più avanzati di responsabilità ambientale, sociale e climatica. Un rappresentante di Imaflora ha sottolineato che l’agricoltura rigenerativa rappresenta un’alternativa intelligente, che può essere implementata gradualmente e adattata alla realtà di ogni azienda agricola.
Il nuovo standard aggiunge requisiti specifici a quelli già previsti per la certificazione sostenibile, come il miglioramento della salute e della fertilità del suolo, l’aumento della biodiversità, il rafforzamento della resilienza climatica, l’uso responsabile dei prodotti agrochimici e il mantenimento della copertura naturale del suolo.
Imaflora ha evidenziato che i benefici di queste pratiche includono una maggiore stabilità del suolo, una migliore ritenzione idrica, un aumento della fertilità e della produttività, oltre alla possibilità di ripristinare la biodiversità locale.
Lascia un commento