Il fatturato del caffè brasiliano vola: crescita del 170% in dieci anni

Il fatturato lordo della produzione di caffè brasiliana nel 2025 è stimato in 119,05 miliardi di R$. Se questa previsione venisse confermata, si tratterebbe di un aumento di circa il 170% rispetto ai 44,21 miliardi di R$ incassati dieci anni fa, nel 2016.

Un’analisi più approfondita rivela che questo boom è guidato da dinamiche diverse per le due principali specie di caffè. Il valore lordo della produzione del caffè Arabica è stimato a 86,59 miliardi di R$ per il 2025, un aumento del 127,3% rispetto al 2016. Tuttavia, è il caffè della specie Coffea canephora (Robusta+conilon) a registrare la crescita più esplosiva, con un’impennata del 438,3% in un decennio. Il fatturato generato da questa varietà è passato da 6,03 miliardi di R$ a ben 32,45 miliardi di R$ previsti per quest’anno.

Anche a livello regionale si osservano notevoli differenze di crescita. La regione del Sud-Est, che è il cuore della produzione di caffè in Brasile, ha visto un aumento del 157,6% del fatturato, passando da 39,80 a 102,55 miliardi di R$. Tuttavia, il Nord-Est e il Nord del paese hanno registrato crescite ancora più impressionanti, rispettivamente del 382,8% (da 1,84 a 8,89 miliardi di R$) e del 312,8% (da 1,19 a 4,93 miliardi di R$).

La regione del Sud ha mostrato una crescita più moderata, circa l’83,6%, con un fatturato che passa da 931,37 milioni di R$ a circa 1,71 miliardi di R$. Infine, la regione del Centro-Ovest, pur avendo il fatturato più basso, ha registrato una crescita significativa del 170% nell’ultimo decennio, arrivando a 959,46 milioni di R$ rispetto ai 355,31 milioni di R$ del 2016.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *