USA-Indonesia, stop ai dazi su cacao, olio di palma e gomma

Gli Stati Uniti hanno dato il via libera provvisorio all’esenzione da un dazio del 19% su tre importanti esportazioni indonesiane: cacao, olio di palma e gomma. La decisione, comunicata dal capo negoziatore indonesiano, arriva dopo un’intensa fase di trattative tra le due nazioni.

L’esenzione, che era stata richiesta dall’Indonesia, entrerà in vigore una volta formalizzato l’accordo, anche se non è stata fissata una data precisa per via dei negoziati tariffari in corso tra gli USA e altre nazioni. L’esenzione riguarderà prodotti che, secondo il governo americano, non sono fabbricati negli Stati Uniti e si prevede che le tariffe scenderanno a “zero o vicino allo zero”.

Oltre alle tariffe, le discussioni hanno toccato un altro punto cruciale: i potenziali investimenti statunitensi nelle infrastrutture energetiche indonesiane. L’accordo prevedrebbe una collaborazione tra gli Stati Uniti, il fondo sovrano indonesiano Danantara e l’azienda statale Pertamina, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza energetica dell’Indonesia e facilitare gli scambi commerciali.

Questi passi segnano un progresso significativo nelle relazioni bilaterali, con l’Indonesia che si è dimostrata proattiva nel cercare un dialogo con l’amministrazione statunitense. Nel corso delle trattative, l’Indonesia ha anche offerto di investire miliardi di dollari nell’economia americana e di aumentare l’acquisto di beni statunitensi, tra cui petrolio, gas, aerei e prodotti agricoli. Il Paese ha persino proposto di azzerare le tariffe su quasi tutti i beni americani che entrano nel suo mercato, un segnale chiaro della sua volontà di approfondire i legami economici.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *