Il settore caffeario in Brasile è in ebollizione, con i prezzi che hanno registrato un’impennata fulminea nel corso di agosto. A trainare la crescita è soprattutto la varietà Robusta, che ha visto il suo valore schizzare alle stelle, ma anche l’Arabica non è rimasta immune al rialzo.
Secondo le indagini del Centro di Studi Avanzati in Economia Applicata (Cepea), l’indicatore Cepea/Esalq per il caffè Robusta ha accumulato un aumento del 46,91% nella prima parte di agosto (fino al 26), chiudendo a un impressionante valore di 1.510,92 R$ per sacco da 60 chili. Questo forte incremento arriva a raccolta ormai terminata.
Nonostante la sua produzione sia quasi conclusa, anche il caffè Arabica ha registrato un’ascesa significativa. Nello stesso periodo, il suo indicatore ha segnato un incremento del 25%, raggiungendo i 2.265,81 R$ per sacco.
Gli analisti del Cepea spiegano che questa vertiginosa crescita è dovuta principalmente a scorte fortemente ridotte. La fine della raccolta ha evidenziato perdite durante la lavorazione e un volume di produzione complessivamente limitato in tutto il Brasile.
A complicare ulteriormente il quadro, aggiungendo un elemento di instabilità al mercato interno, è la continua volatilità causata dall’aumento dei dazi doganali statunitensi sulle esportazioni di caffè brasiliano.
Lascia un commento