Mercato del succo d’arancia in espansione: un futuro da 5,8 miliardi di dollari
Il mercato globale del succo d’arancia (OJ) è pronto a una crescita significativa nel prossimo decennio. Secondo un nuovo rapporto di Global Insight Services, il settore è destinato a raggiungere un valore di 5,8 miliardi di dollari entro il 2034, partendo dai 3,5 miliardi previsti per il 2024. Anche il volume di produzione è in aumento: si stima che passerà da 1,7 a 2,1 milioni di tonnellate entro il 2028.
Questa crescita dinamica è guidata principalmente da due fattori: l’attenzione crescente dei consumatori verso la salute e l’innovazione continua nell’offerta dei prodotti.
A livello regionale, il Nord America si conferma il mercato leader grazie a una solida base di consumatori e a una distribuzione capillare. L’Europa segue a ruota, spinta dalla crescente richiesta di prodotti biologici e di alta qualità. In particolare, Stati Uniti e Germania si distinguono per i loro consolidati modelli di consumo e per la loro preferenza per succhi premium.
All’interno del mercato, il segmento dei succhi non da concentrato detiene la quota maggiore, con il 55% del totale, un dato che riflette la preferenza dei consumatori per prodotti più vicini al frutto fresco. I succhi da concentrato rappresentano il 30%, mentre quelli freschi raggiungono il 15%.
Una delle tendenze più evidenti è il passaggio a opzioni naturali e salutari. Con una maggiore consapevolezza del benessere, i consumatori cercano bevande ricche di vitamine e che rafforzano il sistema immunitario. Questa ricerca si estende anche all’aspetto etico: cresce infatti la domanda di succo d’arancia biologico e prodotto in modo sostenibile, per un minore impatto ambientale.
Infine, il mercato risponde agli stili di vita frenetici, registrando un boom per i formati pratici e pronti da bere, ideali per un consumo veloce e fuori casa.
Lascia un commento