L’impennata dei prezzi del caffè sui mercati internazionali sta avendo un effetto diretto sul valore dei terreni agricoli in Brasile. La combinazione di una forte domanda globale, un’offerta limitata di terreni in vendita e l’attrattiva crescente della coltivazione del caffè sta portando a un significativo aumento dei prezzi nelle principali regioni produttrici.
Secondo un’analisi di mercato, nel periodo compreso tra aprile e giugno di quest’anno, il prezzo medio dei terreni destinati alla coltivazione del caffè è cresciuto del 3,21% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 58.520 R$ per ettaro a livello nazionale. A livello triennale, l’aumento cumulativo è stato del 32,7%.
Lo stato di Bahia ha registrato l’incremento più elevato con un balzo del 9,2% su base annua, sebbene il suo prezzo medio di 23.750 R$ per ettaro rimanga il più basso, suggerendo un potenziale di espansione. Nelle roccaforti della produzione di caffè Arabica, Minas Gerais e San Paolo, i prezzi sono già più elevati. A Minas Gerais si è registrato un aumento del 3,18% (72.110 R$ per ettaro), mentre a San Paolo del 2,33% (80.660 R$ per ettaro).
Gli analisti sottolineano che il caffè è una coltura ad alto valore che richiede condizioni specifiche, come altitudini appropriate e una topografia adatta alla meccanizzazione e all’irrigazione. Questi fattori contribuiscono a sostenere il valore dei terreni. L’offerta limitata di aree consolidate e il costo elevato per crearne di nuove fanno prevedere che i prezzi si manterranno stabili in futuro.
Questa situazione ha creato diverse dinamiche tra i produttori. Alcuni stanno posticipando la vendita dei loro terreni per capitalizzare l’aumento dei prezzi, valutando anche l’acquisto di nuove proprietà. Altri, invece, approfittano del momento per vendere parte dei loro terreni e ottenere liquidità, soprattutto se le coltivazioni sono al massimo della loro produttività. La vicinanza a bacini idrici e una documentazione in regola sono ulteriori elementi che accrescono il valore di una proprietà.
Lascia un commento