La produzione di cacao del Camerun supera le 300.000 tonnellate

Il Camerun, il quinto produttore mondiale di cacao, ha raggiunto un traguardo storico, superando per la prima volta la soglia delle 300.000 tonnellate di produzione. Questo risultato eccezionale arriva in un periodo di difficoltà per altri giganti del settore, come il Ghana e la Costa d’Avorio, che stanno affrontando cali di produzione a causa del cambiamento climatico e della diffusione di malattie che colpiscono le piantagioni.

La crescita della produzione camerunense è stata favorita da una serie di iniziative governative e dalla resilienza dei coltivatori locali. Diversi progetti, come quelli finanziati da organizzazioni internazionali e dal Giappone, mirano a migliorare la competitività e la qualità del cacao locale, fornendo supporto tecnico e tecnologico ai produttori. Tuttavia, questo successo non è privo di rischi. Recenti report indicano una preoccupante correlazione tra l’espansione delle piantagioni di cacao e l’aumento della deforestazione. Per raggiungere i nuovi obiettivi di produzione, i coltivatori potrebbero essere spinti a convertire aree forestali in campi di cacao, compromettendo la biodiversità e l’ambiente.

Nonostante la crescita della produzione, l’industria del cacao in Camerun deve affrontare altre sfide. Una di queste riguarda la reputazione della qualità del suo cacao, spesso penalizzata da processi di fermentazione ed essiccazione non ottimali. Per affrontare questo problema, sono in corso sforzi per promuovere la produzione di cacao premium e sostenere le cooperative locali nell’adozione di metodi di lavorazione più avanzati. L’obiettivo è quello di garantire una crescita sostenibile e duratura, che non solo aumenti la quantità, ma anche la qualità del cacao camerunense, consolidando così la sua posizione nel mercato globale.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *