La raccolta del caffè in Brasile sta procedendo a un ritmo più lento rispetto all’anno scorso. La Cooperativa dei Coltivatori di Caffè di Guaxupé (Cooxupé), la più grande cooperativa di caffè arabica al mondo, ha annunciato che al 1° agosto la raccolta aveva raggiunto il 74,2% del totale. Questo dato segna una flessione significativa rispetto all’82,1% dello stesso periodo nel 2024, ed è il più basso dal 2021, quando la percentuale si era fermata al 71,7%.
Il lavoro è più avanzato nella regione di Matas de Minas, con l’80% dei chicchi già raccolti. Seguono il sud del Minas con il 77,9% e San Paolo con il 75,8%. La regione di Cerrado Mineiro è quella più in ritardo, avendo raggiunto solo il 66,9% della raccolta.
Nonostante il rallentamento, la cooperativa non ha segnalato eventi meteorologici estremi che abbiano compromesso la qualità del raccolto in corso. Le previsioni per il prossimo ciclo produttivo sono ottimistiche. L’agrometeorologo Marco Antônio dos Santos prevede un ciclo positivo e condizioni climatiche normali, riducendo i rischi di perdite dovute al maltempo. Cooxupé, che conta circa 21.000 produttori associati in oltre 360 comuni, continua a monitorare attentamente le previsioni di pioggia per le prossime settimane.
Lascia un commento