Agrumi australiani: si prospetta una ripresa delle esportazioni dopo stagioni difficili

Dopo anni di sfide legate a condizioni meteorologiche avverse, problemi di manodopera e scorte limitate, il settore degli agrumi in Australia si prepara a una possibile svolta positiva. Le previsioni indicano che nel 2024 le esportazioni potrebbero raggiungere livelli record, segnando una significativa ripresa per il settore.

In particolare, a Moora, nel Western Australia, il più grande produttore di agrumi della regione, Moora Citrus, prevede di raccogliere circa 10.000 tonnellate di frutta, un dato superiore alle 8.000 tonnellate medie degli anni passati. Shane Kay, amministratore delegato dell’azienda, ha sottolineato che il 2024 è stato un anno “particolarmente leggero” e ha evidenziato l’importanza di condizioni climatiche favorevoli, come notti fredde e giornate limpide, per la maturazione ottimale delle arance.

Dopo la raccolta, la frutta viene classificata in base alla qualità: le prime scelte, prive di imperfezioni, sono destinate ai mercati di esportazione e al dettaglio, mentre le altre ottengono prezzi più bassi. Nathan Hancock, CEO di Citrus Australia, ha ricordato che il settore ha raggiunto nel 2019 un record di esportazioni con 304.000 tonnellate e un valore di 541 milioni di dollari, con mercati principali in Asia (Cina, Giappone, Thailandia) e in Occidente (USA, Canada, Emirati Arabi Uniti).

Nonostante le opportunità, i coltivatori devono affrontare costi crescenti, soprattutto per la manodopera. Shane Kay ha annunciato di aver avviato un progetto sperimentale con reti protettive per ridurre l’impatto del vento e il consumo di acqua, cercando di ottimizzare le risorse e contenere i costi.

In sintesi, il settore degli agrumi australiano guarda con ottimismo al futuro, puntando a consolidare la ripresa e a rafforzare la propria presenza sui mercati internazionali, nonostante le sfide legate ai costi e alle condizioni climatiche.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *