Le previsioni di AccuWeather per la stagione degli uragani del 2025 indicano che ci saranno tra 13 e 18 tempeste con nome, con circa 7-10 di queste che potrebbero diventare uragani. Di questi, si stima che tra 3 e 5 raggiungeranno una grande intensità, cioè uragani di categoria 3 o superiore, con venti sostenuti tra 179 e 209 km/h. Per fare un paragone, nel 2024 ci sono stati 5 uragani e una tempesta subtropicale senza nome che hanno colpito gli Stati Uniti.
La stagione ufficiale va dal 1° giugno al 30 novembre, e quest’anno si prevede un possibile sviluppo anticipato già a maggio, grazie alle temperature molto elevate dell’acqua in gran parte del bacino atlantico. Le aree a rischio maggiore includono Texas, Louisiana, la costa occidentale della Florida, le Caroline del Nord e il Canada atlantico, con un rischio superiore alla media storica.
Le temperature dell’acqua nell’Atlantico, nei Caraibi e nel Golfo sono uno dei principali fattori per lo sviluppo tropicale. Gli esperti di uragani di AccuWeather affermano che le temperature dell’acqua in gran parte del bacino atlantico sono attualmente ben al di sopra della media storica e si prevede che rimarranno elevate fino al cuore della stagione degli uragani.
Lascia un commento