CAFFE’
Le aziende di trasporti USA segnalano un aumento dei furti di sacchi di caffè
La scarsa pioggia nella zona di produzione del caffè e il rafforzamento del real brasiliano rispetto al dollaro hanno dato nuova energia ai mercati del caffè all’inizio della seconda metà del mese. Nella giornata di ieri, lunedì 17 marzo, i…
La FAO in Uganda promuove la biodiversità attraverso corsi di formazione per i coltivatori di caffè
La FAO supporta i coltivatori di caffè promuovendo pratiche agricole sostenibili che migliorano la resilienza, la produttività e la diversità delle colture, contribuendo così alla sicurezza alimentare e alla salute…
Negli ultimi dodici mesi le esportazioni di caffè dal Brasile sono di 50,15 milioni di sacchi
Le esportazioni totali di caffè brasiliano nel periodo di dodici mesi da marzo 2024 a febbraio 2025 hanno raggiunto un volume fisico equivalente a 50,15 milioni di sacchi da 60…
La FAO rileva un aumento del 40% del prezzo del caffè a causa di interruzioni dell’offerta
I prezzi mondiali del caffè hanno raggiunto il massimo pluriennale nel 2024, con un aumento del 38,8% rispetto alla media dell’anno precedente, dovuto principalmente alle condizioni meteorologiche avverse che hanno…
In febbraio le esportazioni di caffè dal Brasile calano del 10,4% rispetto all’anno scorso
Secondo il rapporto statistico mensile del Consiglio brasiliano degli esportatori di caffè (Cecafé), il Paese ha esportato 3,274 milioni di sacchi da 60 kg di prodotto nel secondo mese del…
Il Vietnam teme una crisi e rivede i dazi sull’importazione dei prodotti USA
Il Vietnam sta rivedendo i dazi all’importazione sui prodotti statunitensi per evitare una crisi commerciale, in particolare per i suoi principali prodotti agricoli come caffè e riso. Il governo vietnamita,…
Le esportazioni di caffè del Vietnam crescono, ma non riescono a superare i livelli della scorsa stagione
Negli ultimi mesi le spedizioni di caffè Robusta dal Vietnam hanno ripreso a crescere, ma non abbastanza da superare quelle del raccolto precedente. Tra ottobre 2024 e febbraio 2025, il…
L’esperto del caffè Hoffman: il caffè non è caro, anzi andrebbe pagato di più
World Atlas of Coffee, il libro di James Hoffmann racconta il mondo del caffè e affronta temi attuali, dal reperimento della materia prima al prezzo finale. Analizzando il caffè, che…
Nel Cerrado Minerio Expocacer vuole distinguersi per la qualità del suo caffè
Expocacer – cooperativa del Cerrado Mineiro che fornisce un supporto diretto ai coltivatori e li aiuta nello stoccaggio, nella commercializzazione e nell’esportazione del loro caffè, guidandoli anche nei processi di sostenibilità e certificazione –…
Anche con i tagli alle tasse sulle importazioni l’inflazione in Brasile resta alta
Dopo gli incontri con imprenditori, produttori e membri del settore produttivo, il governo federale ha annunciato, giovedì 7 marzo, misure volte a ridurre il prezzo dei prodotti alimentari per il…