CAFFE’
Brasile, fatturato del caffè da record: oltre un miliardo di dollari a luglio nonostante il calo delle esportazioni
Nonostante un calo del 27% nel volume delle spedizioni, il Brasile ha registrato a luglio 2025 un fatturato record di oltre un miliardo di dollari dalle esportazioni di caffè, con un aumento del 10% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.…
Dazi del 50% sul caffè brasiliano: gli importatori USA sospendono gli ordini
La nuova tariffa del 50% imposta dagli Stati Uniti sui prodotti brasiliani sta mettendo in ginocchio il commercio di caffè tra i due Paesi. Gli importatori americani, che nei primi…
Il boom del caffè spinge i prezzi dei terreni agricoli in Brasile
L’impennata dei prezzi del caffè sui mercati internazionali sta avendo un effetto diretto sul valore dei terreni agricoli in Brasile. La combinazione di una forte domanda globale, un’offerta limitata di…
La raccolta del caffè in Brasile entra nella fase finale
La raccolta del caffè in Brasile sta per concludersi, con i lavori che si prevedono continueranno fino alla fine di agosto o all’inizio di settembre. Secondo la società di consulenza…
Boom del valore del caffè in Brasile: la robusta traina un record storico
Il settore del caffè brasiliano sta vivendo un momento d’oro, con proiezioni che indicano un Valore Lordo della Produzione (VAL) record per l’annata caffeicola 2025. Un successo trainato in gran…
Il caffè brasiliano rallenta la raccolta: Cooxupé al 74,2%, il dato più basso dal 2021
La raccolta del caffè in Brasile sta procedendo a un ritmo più lento rispetto all’anno scorso. La Cooperativa dei Coltivatori di Caffè di Guaxupé (Cooxupé), la più grande cooperativa di…
Stati Uniti leader nell’import di caffè brasiliano nel 2024
L’anno caffeicolo 2024 si chiude con un successo storico per il Brasile e un primato per gli Stati Uniti. Con un volume di esportazioni di 46,1 milioni di sacchi da…
Mercato del caffè brasiliano: la raccolta fa scendere i prezzi a luglio
Nel mese di luglio, i prezzi del caffè sul mercato brasiliano sono diminuiti, spinti dall’avanzamento della raccolta. Secondo il Center for Advanced Studies in Applied Economics (Cepea), il caffè arabica…
Dazi sul caffè brasiliano: la pressione aumenta da entrambe le parti
La controversia sui dazi statunitensi sul caffè brasiliano si intensifica, con una mobilitazione crescente da parte di esportatori, importatori e consumatori. Nonostante lo scoraggiamento iniziale, gli esportatori brasiliani non mollano…
Pechino apre ai produttori brasiliani, ma la vera svolta è in Africa
Nel complicato scacchiere del commercio globale, la Cina sta ridisegnando le sue alleanze nel mercato del caffè. Se da un lato ha aperto le porte a 183 aziende brasiliane, dall’altro…